Il 16 e 17 settembre 2025, la rete Team Europe Democracy (TED) ha tenuto la sua riunione annuale, riunendo membri provenienti da tutta Europa per riflettere sui risultati raggiunti nell'ultimo anno e tracciare la rotta per l'anno a venire.

L'incontro, organizzato nell'ambito dell'iniziativa Team Europe Democracy, è stato una piattaforma fondamentale per rafforzare il coordinamento tra le istituzioni dell'UE, gli Stati membri, le organizzazioni della società civile, i think tank e i partner accademici impegnati nella promozione della democrazia e dei diritti umani in tutto il mondo.

Il Centro europeo di sostegno elettorale (ECES) era rappresentato da Fabio Bargiacchi, fondatore e direttore esecutivo, e Jacopo Ardito, consulente senior per i progetti e la comunicazione. La loro partecipazione ha sottolineato il costante impegno dell'ECES a promuovere la governance democratica, la partecipazione politica, la responsabilità e lo Stato di diritto attraverso approcci innovativi e inclusivi. Hanno inoltre moderato un dibattito sulla partecipazione politica e civica, volto a migliorare le politiche, la programmazione e il coordinamento in questo campo, con l'obiettivo di aumentare l'impatto del sostegno alla democrazia sia a livello globale che nei paesi partner.

Lanciata nel 2021 dal commissario europeo Jutta Urpilainen, l'iniziativa TED riunisce 14 Stati membri dell'UE per creare una risposta europea coordinata a sostegno della democrazia in tutto il mondo. Con i suoi tre temi prioritari (responsabilità e Stato di diritto, partecipazione politica e civica, media e digitale), l'iniziativa sta dando forma a un contributo europeo più strategico e visibile al sostegno della democrazia globale.

La riunione annuale ha ribadito l'importanza della collaborazione interregionale, della condivisione delle conoscenze e delle iniziative congiunte, sottolineando la visione collettiva dell'Europa come promotrice incondizionata della democrazia e dei diritti umani.

18 settembre 2025