
Giovedì 6 novembre 2025 si è concluso un workshop di due giorni tenutosi al Palais de la Démocratie. Il workshop è stato organizzato per i membri del CAEF nell'ambito del Progetto di sostegno al Parlamento e ai processi elettorali (PAPPE), finanziato dall'Unione Europea e attuato dal Centro Europeo di Sostegno Elettorale (ECES).
Obiettivo: rafforzare le competenze dei parlamentari e degli assistenti parlamentari in materia di:
- comprensione del processo di bilancio,
- lettura e revisione dei progetti di legge finanziaria,
- monitoraggio dell'esecuzione del bilancio dello Stato
- e acquisizione di conoscenze sul quadro giuridico e macroeconomico applicabile.
La formazione è stata condotta dalla sig.ra Joëlle Milquet, presidente del Comitato strategico e consultivo dell'ECES, in qualità di facilitatrice principale. Ha affrontato diversi argomenti chiave:
- le funzioni politiche e di bilancio del Parlamento;
- il ruolo specifico della commissione nel processo di bilancio;
- il quadro costituzionale, legislativo e normativo delle leggi finanziarie;
- il Piano di sviluppo nazionale Tchad Connexion 2030;
- i fondamenti del bilancio basato sui programmi, una nuova direzione per la gestione delle finanze pubbliche;
- e il quadro macroeconomico definito dalla Presidenza per la preparazione del bilancio 2026.
La metodologia di formazione ha combinato presentazioni, discussioni interattive, casi di studio e strumenti di valutazione (pre-test e post-test), in un contesto pratico e partecipativo.
Al termine del workshop, i parlamentari hanno accolto con favore un'iniziativa che li ha resi più capaci di analizzare i documenti finanziari, adempiere alle loro responsabilità di controllo e contribuire attivamente a una governance più rigorosa delle finanze pubbliche.
Una tappa fondamentale nel processo di consolidamento democratico e trasparenza di bilancio in Ciad, sostenuto dal PAPPE, dall'Unione Europea e dall'ECES.
7 novembre 2025













