
Il Progetto di sostegno al Parlamento e ai processi elettorali (PAPPE), finanziato dall'Unione europea e attuato dal Centro europeo di sostegno elettorale (ECES), continua il proprio impegno a promuovere una governance democratica inclusiva e sostenibile in Ciad.
In questo contesto, dal 29 al 31 ottobre 2025 si terrà a N'Djamena, presso l'Hôtel de l'Amitié, un seminario di formazione su mediazione, diplomazia e negoziazione.
Organizzato a beneficio della Coalizione nazionale delle autorità morali per il rafforzamento delle voci della pace (CONAMM/Ciad), il corso di formazione ha riunito 30 partecipanti, di cui 16 provenienti da N'Djamena e 14 da varie province. Questi leader morali e comunitari, che rappresentano diversi contesti religiosi e tradizionali, sono attori chiave nel dialogo sociale e nella pacificazione nazionale.
Il workshop si concentra sulla mediazione comunitaria, la diplomazia e le tecniche di negoziazione adattate al contesto ciadiano. Le sessioni, condotte con un approccio partecipativo e pratico, combinano casi di studio, simulazioni e condivisione di esperienze per rafforzare le capacità dei partecipanti nella prevenzione dei conflitti e nella risoluzione pacifica.
Questa iniziativa è in linea con la visione del PAPPE di promuovere una governance partecipativa e pacifica, valorizzare le conoscenze tradizionali e responsabilizzare le autorità morali nella costruzione della pace. Migliorando le loro capacità, il progetto aiuta i leader comunitari a diventare più preparati per offrire i loro buoni uffici nelle crisi locali o nazionali, promuovere la convivenza e rafforzare la coesione sociale.
La formazione ha anche contribuito a creare una rete di mediatori provinciali, ora in grado di agire a livello locale in coordinamento con il CONAMM nazionale.
Attraverso questa azione, il PAPPE e i suoi partner ribadiscono il loro impegno a sostenere il Ciad nel suo percorso verso una pace duratura e una governance più inclusiva.
29 ottobre 2025













