Nell'ambito del Progetto di sostegno al processo parlamentare ed elettorale (PAPPE), finanziato dall'Unione europeae attuato dall'ECES, il 6 agosto 2025 si è tenuto un seminario di formazione presso l'Hotel l'Amitié di N'Djamena. Questa sessione mirava a rafforzare le capacità delle istituzioni nazionali nel campo della gestione degli archivi elettronici.
I beneficiari – la Corte Suprema, il Consiglio costituzionale, l'ANGE e il Parlamento – devono gestire grandi volumi di archivi cartacei che devono essere digitalizzati per preservare la memoria istituzionale e migliorare la trasparenza della pubblica amministrazione.
Ventiquattro partecipanti, tra cui sei donne (archiviste e specialiste IT) provenienti da istituzioni partner, hanno seguito un programma di formazione che combinava teoria, feedback e scambi interattivi. Sono stati trattati i seguenti argomenti:
- Tecniche di classificazione e smistamento degli archivi cartacei;
- Fasi chiave nella creazione di un sistema di archiviazione elettronica;
- Requisiti tecnici, sicurezza dei dati e governance;
- Sfide strategiche della digitalizzazione per la modernizzazione istituzionale.
Questo workshop fa parte di un più ampio sforzo volto a promuovere il buon governo, la trasparenza e l'efficienza istituzionale in Ciad. Sviluppando le competenze tecniche degli attori chiave, il progetto PAPPE contribuisce attivamente a rafforzare le basi di un sistema democratico più inclusivo, moderno e resiliente.
7 agosto 2025