Nell'ambito dei suoi sforzi volti a promuovere i diritti umani e rafforzare la collaborazione con la società civile, la Commissione nazionale per i diritti umani (CNDH) ha organizzato una giornata di discussione con le organizzazioni per i diritti umani (ADH) il 31 luglio 2025 a N'Djamena.
Questa iniziativa, organizzata nell'ambito del Progetto di sostegno al processo parlamentare ed elettorale (PAPPE), è finanziata dall'Unione europea e attuata dal Centro europeo di sostegno elettorale (ECES). Essa si inserisce in un più ampio sforzo volto a rafforzare la governance democratica in Ciad, sostenendo le istituzioni nazionali e le organizzazioni della società civile impegnate a garantire le libertà fondamentali e a contribuire al consolidamento sostenibile della democrazia.
Nonostante il suo forte mandato, la CNDH è ancora poco conosciuta da alcuni attori statali e non statali. Questo incontro ha offerto l'opportunità di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sue missioni, discutere le sfide in materia di diritti umani in Ciad e identificare le reciproche aspettative.
La giornata è stata strutturata attorno a presentazioni tematiche e discussioni aperte. I partecipanti hanno sottolineato la necessità di una cooperazione basata sulla trasparenza, la fiducia e la professionalità.
Sono attesi tre risultati principali: una maggiore visibilità della CNDH, una comprensione reciproca dei ruoli e la creazione di un quadro per una collaborazione sostenibile. L'evento ha riunito circa 50 partecipanti provenienti dalla CNDH, da organizzazioni della società civile e da attori impegnati nella difesa dei diritti umani.
31 luglio 2025