Nell'ambito del suo sostegno al rafforzamento della governance democratica in Ciad, il Progetto di sostegno al Parlamento e al processo elettorale (PAPPE), finanziato dall'Unione europea e attuato dal Centro europeo di sostegno elettorale (ECES), organizza dal 20 al 22 agosto 2025, a N'Djamena, un seminario di formazione sulle tecniche di redazione giurisdizionale destinato ai membri del Consiglio costituzionale.
Questa iniziativa si inserisce nell'asse strategico del PAPPE dedicato al rafforzamento delle capacità istituzionali e tecniche degli attori chiave dello sviluppo democratico. Essa mira in particolare a consentire ai giudici costituzionali di approfondire le loro conoscenze in materia di contenzioso costituzionale e referendario, controllo di costituzionalità delle leggi, principi generali del diritto elettorale, nonché motivazione ed esecuzione delle decisioni.
L'obiettivo generale del seminario è quello di rafforzare le competenze dei giudici del Consiglio costituzionale al fine di garantire il rigore, la trasparenza e la solidità giuridica delle loro decisioni. Più specificamente, i 50 partecipanti, tra cui 14 donne (28%), una cifra che illustra l'importanza attribuita alla dimensione di genere, beneficeranno di insegnamenti teorici e pratici incentrati su:
- I diversi tipi di controllo di costituzionalità;
- I metodi di ragionamento giuridico;
- Le controversie elettorali e referendarie;
- L'autorità della cosa giudicata e l'esecuzione delle decisioni.
Al termine della formazione, i giudici avranno acquisito strumenti pratici per migliorare la qualità delle loro decisioni e contribuire così a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni democratiche.
Questo sostegno fa parte di un programma più ampio che comprende anche lo sviluppo istituzionale, il rafforzamento della visibilità e della comunicazione del Consiglio costituzionale, nonché il coordinamento con le altre istituzioni e organizzazioni della società civile.
Investendo nel rafforzamento delle capacità dei giudici costituzionali, il PAPPE e l'Unione europea ribadiscono il loro impegno a promuovere la governance democratica, lo Stato di diritto e processi elettorali trasparenti e inclusivi in Ciad.
20 agosto 2025