Nell'ambito del progetto “Partecipazione Democratica Inclusiva: Rafforzare Educazione, Coinvolgimento e Supervisione in Libano”, finanziato dall'Unione Europea e implementato dal Centro Europeo di assistenza Elettorale (ECES) in partenariato con il Centro Arabo per lo Stato di Diritto e l’Integrità (ACRLI), il 29 aprile 2025, si è tenuta la prima riunione del Comitato Consultivo presso il Smallville Hotel a Badaro, Beirut, Libano.
Questo progetto biennale, avviato il 1° marzo 2025, mira a rafforzare i valori democratici e promuovere una partecipazione inclusiva in tutto il Libano, attraverso il rafforzamento delle organizzazioni della società civile, sostenendo l'educazione democratica, sostenendo riforme legislative, migliorando i processi elettorali e incoraggiando l’impegno politico, in particolare tra donne, giovani e persone con disabilità. Gli obiettivi specifici del progetto sono:
• Migliorare la trasparenza, l'equità e l'integrità del processo elettorale in Libano
• Rafforzare le capacità degli attori elettorali
• Promuovere una partecipazione attiva e inclusiva attraverso una maggiore partecipazione degli elettori
La prima riunione del Comitato Consultivo è servita come piattaforma per presentare gli obiettivi e il piano di attuazione del progetto, raccogliendo al contempo indicazioni strategiche da parte del comitato su aspetti chiave come la riforma legislativa, l’impegno civico e il coordinamento tra gli attori coinvolti. Il Comitato consultivo svolge un ruolo fondamentale nell’assicurare l’allineamento strategico, guidare il processo di pianificazione, affrontare le sfide emergenti e migliorare la metodologia di implementazione delle attività del progetto.
ECES è stato rappresentato dal Sig. Aous Qutaishat, offrendo approfondimenti su come rafforzare le capacità degli attori elettorali in linea con i principi democratici. ACRLI è stato rappresentato dal Dott. Wassim Harb – Supervisore Generale dell’ACRLI, dal Dott. Issam Sleiman – già Presidente della Corte Costituzionale Libanese e Consulente Tecnico Capo del progetto, dalla Sig.ra Zeina Helou – Esperta Senior di Legislazione Elettorale, e dalla Sig.ra Roula Zayat – Coordinatrice del progetto.