In vista delle elezioni presidenziali del 12 aprile 2025, è stata inviata una missione di osservazione elettorale delle organizzazioni della società civile gabonese con il sostegno del Progetto di sostegno alla società civile e ai media in Gabon (PACEM), finanziato dall'Unione europea e attuato dal Centro europeo per il sostegno elettorale (ECES).
Questa missione delle OSC gabonesi (MOE_OSCs) è stata organizzata in coordinamento e sinergia con altre due missioni di osservazione, quella della Rete di osservatori cittadini (ROC) e quella dell'ONG Tournons La Page (TLP). Questa iniziativa rappresenta un passo importante per rafforzare i processi democratici e promuovere la trasparenza e la responsabilità nel panorama elettorale gabonese.
Il coordinamento delle tre missioni ha organizzato una conferenza stampa per lanciare la missione il 10 aprile 2025 presso il Radisson Blu Hotel di Libreville. Questo evento di lancio ha offerto l'opportunità di presentare la composizione, l'organizzazione, la metodologia e la strategia di dispiegamento degli osservatori in tutto il paese. Stabilendo un quadro d'azione comune, le tre missioni hanno ribadito il loro impegno a rafforzare l'impegno democratico e a contribuire alla credibilità delle elezioni in Gabon.
In questo contesto più ampio, il progetto PACEM svolge un ruolo essenziale nel sostenere lo sviluppo delle capacità e l'autonomia degli attori della società civile gabonese. Più specificamente, fornisce un sostegno diretto alla Missione di osservazione elettorale delle organizzazioni della società civile (MOE_OSCs Gabon) nell'osservazione delle elezioni presidenziali del 12 aprile 2025. Attraverso un sostegno tecnico, logistico e strategico, questa iniziativa mira a professionalizzare ulteriormente l'osservazione interna e a incoraggiare la partecipazione attiva dei cittadini e un maggiore controllo democratico del processo elettorale.
7 maggio 2025