Il Centro europeo di assistenza elettorale (ECES), attraverso il Progetto Pro-Integrità Elettorale cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha sostenuto due importanti attività svoltesi in Camerun nel settembre 2025, in collaborazione con l'Associazione delle autorità elettorali africane (AAEA).
Dall'11 al 19 settembre 2025, l'ECES ha sostenuto la missione di apprendimento tra pari dell'AAEA in Camerun, che ha favorito lo scambio di conoscenze, l'apprendimento comparativo e la collaborazione tra gli organismi di gestione elettorale (EMB) di tutta l'Africa. La missione ha fornito una piattaforma per la condivisione delle migliori pratiche in materia di gestione elettorale, innovazione, tecnologia, inclusione di genere e strategie di comunicazione, rafforzando gli sforzi collettivi verso processi elettorali credibili, trasparenti e inclusivi.
Successivamente, dal 23 al 26 settembre 2025, l'ECES ha organizzato il corso di formazione LEAD–Artificial Intelligence (LEAD-AI), progettato per migliorare le capacità di leadership e di processo decisionale all'interno delle istituzioni elettorali. Il corso ha presentato ai partecipanti il potenziale trasformativo dell'intelligenza artificiale nei processi elettorali, con particolare attenzione alla pianificazione strategica, alla comunicazione e alla gestione basata su dati concreti.
Insieme, queste due iniziative riflettono il costante impegno dell'ECES a rafforzare la capacità istituzionale, promuovere l'innovazione e favorire la cooperazione regionale a sostegno di una governance democratica trasparente e inclusiva in tutta l'Africa.
12 ottobre 2025