Nell'ambito delle elezioni generali del 2025, il Centro europeo di sostegno elettorale (ECES), in alleanza strategica con la Fundación CONSTRUIR e la Konrad-Adenauer-Stiftung (KAS), rilancia VOTABUS, un'innovativa campagna di educazione civica rivolta ai giovani boliviani.

È stato organizzato un workshop di formazione per oltre 50 facilitatori, leader giovanili e coordinatori, che svolgeranno un ruolo attivo in ogni tappa del VOTABUS. La sessione ha approfondito la conoscenza del sistema politico boliviano, i potenziali rischi di conflitto durante il ciclo elettorale e le raccomandazioni chiave formulate dalle missioni di osservazione elettorale nazionali e internazionali.

Durante il workshop, le presentazioni di Rafael Loayza e Carolina Floru, a nome dell'ECES, hanno suscitato un vivace scambio di domande e dibattiti, riflettendo l'entusiasmo dei giovani partecipanti impegnati in questa iniziativa civica.

Uno strumento per la partecipazione dei giovani

Il VOTABUS si è consolidato nel primo turno attraverso attività in cinque dipartimenti - La Paz, Cochabamba, Santa Cruz, Tarija e Yacuiba - grazie al supporto tecnico e finanziario dell'ECES. In questa seconda fase, con il contributo della KAS, saranno aggiunte fiere educative a El Alto e La Paz, fornendo informazioni di qualità a centinaia di giovani elettori.

L'itinerario di questa fase prevede due tappe fondamentali:

  • El Alto: 8 ottobre
  • La Paz: 10 ottobre

La campagna si concluderà con la tradizionale Fiera della Democrazia, uno spazio plurale che riunisce più di 30 organizzazioni della società civile per guidare, informare e sensibilizzare i cittadini sui loro diritti e responsabilità nel contesto del secondo turno delle elezioni.

Promuovere un voto informato

Il VOTABUS si afferma come uno sforzo collettivo per responsabilizzare i giovani cittadini, rafforzare la loro capacità analitica e promuovere un voto informato, libero e responsabile.

L'Unione europea guida gli sforzi internazionali a sostegno del processo elettorale boliviano 2025/26, tra cui la Missione di osservazione elettorale dell'UE in Bolivia 2025 e il progetto PRO-Elección Bolivia attuato dall'ECES, entrambi realizzati attraverso lo Strumento di politica estera (FPI), insieme ad altri progetti relativi alle elezioni sostenuti dalla delegazione dell'UE in Bolivia.

2 ottobre 2025