Nell'ambito del Progetto di sostegno al Parlamento e ai processi elettorali (PAPPE), finanziato dall'Unione Europea e attuato dal Centro Europeo di Assistenza Elettorale (ECES), PAPPE organizza, per conto dell'Alta Autorità per i Media e l'Audiovisivo (HAMA), una sessione di formazione speciale a Moundou dal 10 al 14 novembre 2025.

Questa formazione mira a rafforzare le competenze tecniche dei professionisti delle radio comunitarie e associative, concentrandosi sulla padronanza degli strumenti digitali e sull'adattamento agli sviluppi tecnologici nel settore radiotelevisivo.

In un contesto in cui i media svolgono un ruolo fondamentale nella governance democratica e nella coesione sociale, questa iniziativa fornisce un sostegno concreto agli attori locali nell'affrontare le sfide digitali e nel rafforzare il loro contributo alla diffusione di informazioni affidabili e di alta qualità.

I partecipanti beneficeranno di un rafforzamento delle capacità incentrato su:

  • Padronanza delle apparecchiature audio e dei software di editing (Adobe Audition, missaggio, post-produzione),
  • Comprensione dei fondamenti della radio e delle reti, nonché delle tecniche di registrazione e trasmissione del suono,
  • Manutenzione e risoluzione dei problemi delle installazioni tecniche,
  • Adozione di buone pratiche nella gestione dell'energia e nella sostenibilità.

Più di 50 tecnici delle emittenti radiofoniche locali parteciperanno a questa formazione, sotto la supervisione degli esperti di HAMA.

Unendo le forze, PAPPE, HAMA, ECES e l'Unione Europea ribadiscono il loro impegno comune a promuovere un giornalismo moderno, responsabile e inclusivo, al servizio dello sviluppo locale e della libertà di espressione.
10 novembre 2025