
Nell'ambito dell'iniziativa European Response to Electoral Cycle Support – Phase II (EURECS II) in Etiopia, un'iniziativa congiunta finanziata dall'Unione Europea e dalla Repubblica Federale di Germania, dal 19 al 21 novembre 2025 si terrà a Bishoftu un corso di formazione LEAD-AI della durata di tre giorni. Questa attività di capacity building è volta a rafforzare le conoscenze tecniche e le competenze pratiche dei principali attori elettorali sul ruolo emergente dell'intelligenza artificiale (AI) nel quadro dello Leadership Development (LEAD) e durante tutto il ciclo elettorale.
Il corso fornisce ai partecipanti una comprensione di base dei concetti e degli strumenti dell'AI e delle loro potenziali applicazioni nella gestione elettorale. Inoltre, evidenzia come l'AI possa supportare la trasparenza, la pianificazione, l'analisi dei rischi, la comunicazione e il processo decisionale all'interno delle istituzioni elettorali.
Nel corso dei tre giorni, i partecipanti prendono parte a sessioni interattive che illustrano come le soluzioni di IA possano migliorare l'efficacia della leadership migliorando l'elaborazione delle informazioni, la risoluzione dei problemi e la pianificazione degli scenari. La formazione mostra anche come l'IA possa essere integrata nelle diverse fasi del ciclo elettorale - preparazione pre-elettorale, operazioni elettorali e attività post-elettorali - contribuendo così a processi elettorali più efficienti, basati sui dati e sensibili alle esigenze dei cittadini. Inoltre, esercitazioni pratiche introducono i partecipanti ad applicazioni pratiche dell'IA come la generazione di contenuti, la redazione di messaggi, la sintesi dei dati e l'uso di tecniche avanzate di prompting che supportano la comunicazione istituzionale e il flusso di lavoro quotidiano.
Alla formazione partecipano in totale 27 persone, in rappresentanza della Commissione elettorale nazionale dell'Etiopia (NEBE), dell'Università di polizia etiope e della Coalizione delle organizzazioni della società civile etiope per le elezioni (CECOE).
21 novembre 2025













