Nell'ambito dei suoi sforzi volti a rafforzare la governance post-transizione, il Progetto di sostegno al processo parlamentare ed elettorale (PAPPE), finanziato dall'Unione europea e attuato dal Centro europeo di sostegno elettorale (ECES), organizza un corso di formazione di due giorni sulle tecniche di comunicazione pubblica e di advocacy. Dal 1° al 2 agosto 2025, questa sessione di sviluppo delle competenze si terrà presso l'Hotel de l'Amitié e sarà rivolta ai membri di diverse organizzazioni della società civile (OSC).
Questa formazione risponde a un'esigenza prioritaria individuata dalle organizzazioni partner del progetto. Essa mira a rafforzare le competenze dei membri delle OSC in materia di comunicazione pubblica e advocacy, consentendo loro di difendere efficacemente le loro cause e amplificare il loro impatto nella sfera pubblica.
I partecipanti saranno formati su temi chiave quali la comunicazione pubblica, le relazioni con i media, la redazione di comunicati stampa e le tecniche di advocacy. L'approccio metodologico, che combina input teorici, scambi interattivi ed esercizi pratici, consentirà ai partecipanti di acquisire competenze concrete per strutturare meglio le loro idee, interagire con diversi tipi di pubblico e progettare strategie di influenza efficaci.
Il workshop riunisce 21 membri del Quadro di consultazione delle OSC, tra cui 11 donne, che rappresentano il 53% della partecipazione femminile. Il miglioramento delle loro competenze in materia di comunicazione e advocacy contribuirà al consolidamento sostenibile della democrazia e a una società civile più attiva, indipendente e influente in Ciad.
2 agosto 2025