L'ECES, attraverso il progetto Shawiri, organizza la firma di un accordo multipartitico per rafforzare il ruolo dei comuni nell'occupazione giovanile e nell'imprenditorialità nelle Comore, l'8 ottobre 2025.

Nell'ambito del progetto Shawiri, il Centro europeo di assistenza elettorale (ECES) ha organizzato una cerimonia per la firma di un memorandum d'intesa (MoU) multipartitico volto a rafforzare il ruolo dei comuni nell'orientare i giovani verso la formazione, l'occupazione e l'imprenditorialità.

Questo accordo mira a responsabilizzare le autorità locali affinché sostengano meglio le giovani donne e i giovani uomini delle loro comunità, aiutandoli a perseguire l'istruzione, lo sviluppo professionale e la creazione di imprese. Rafforzando le capacità dei comuni, l'iniziativa contribuisce a costruire una società più inclusiva in cui i giovani possano accedere a opportunità di vita dignitose e sostenibili.

Le istituzioni che hanno firmato il protocollo d'intesa includono l'ECES, l'Employment House, le Associazioni dei Sindaci di Ngazidja, Ndzuwani e Mwali, l'Unione delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato, il Coordinamento Nazionale dei CLAC e il Progetto Msomo na Hazi, anch'esso finanziato dall'Unione Europea.

Alla cerimonia ha partecipato il sig. Pavlos Evangelidis, capo dell'Ufficio dell'Unione europea, che si è congratulato con il progetto per aver istituito questo importante quadro di cooperazione che rafforza il sostegno all'occupabilità e all'imprenditorialità dei giovani nell'Unione delle Comore.

Come ha sottolineato il responsabile del progetto, questa iniziativa “risponde alle forti aspettative sia della popolazione comoriana che del governo dell'Unione delle Comore. Essa mira a rafforzare la protezione e la partecipazione delle donne, dei giovani e della società civile, basandosi sulle iniziative nazionali esistenti che già sostengono i percorsi verso l'occupazione, la formazione e l'imprenditorialità. Il progetto Shawiri capitalizza questi sforzi collegando i giovani ad essi attraverso la leva chiave dei comuni”.

Sei comuni pilota beneficeranno di questa iniziativa. Oltre alla formazione di mediatori sociali che fungeranno da collegamento tra i meccanismi di sostegno locali, saranno creati spazi di co-working per facilitare la pre-incubazione di piccole imprese in collaborazione con le camere di commercio.

Il progetto Shawiri è attuato nell'Unione delle Comore da un consorzio guidato dall'ECES, insieme alla Croce Rossa francese/Mezzaluna Rossa comoriana, alla ONG MAEECHA e alla EarthEcho Communications. Il progetto mira a rafforzare la protezione sociale e la partecipazione civica delle donne, dei giovani e della società civile in tutto il paese.

9 ottobre 2025