La seconda fase del nostro progetto di punta in Etiopia: Risposta europea al sostegno al ciclo elettorale in Etiopia – Fase II (EURECS II). Finanziato dall'Unione europea e dalla Germania attraverso la KfW (Kreditanstalt für Wiederaufbau), questo progetto quadriennale si basa sul successo della prima fase e riflette il costante impegno del Centro europeo per il sostegno elettorale (ECES) a favore della promozione della governance democratica in Etiopia.

EURECS II rafforzerà la cooperazione con i principali partner nazionali, tra cui la Commissione elettorale nazionale dell'Etiopia (NEBE) e la Coalizione delle organizzazioni della società civile etiope per le elezioni (CECOE), nonché con le parti interessate a livello internazionale. Il progetto mira a promuovere la trasparenza, la credibilità e la fiducia dell'opinione pubblica nel processo elettorale in vista delle settime elezioni generali del 2026.

Tra le sue priorità, EURECS II:

  • ⁠sostenere il NEBE nell'applicazione degli insegnamenti tratti dalle elezioni del 2021 e nella preparazione delle prossime elezioni generali e locali;
  • rafforzare la CECOE e la capacità degli osservatori nazionali di monitorare tutte le fasi del ciclo elettorale;
  • promuovere la partecipazione inclusiva delle donne, dei giovani, degli sfollati interni, delle persone con disabilità e dei nuovi elettori.
     

La prima fase di EURECS (2018-2023) ha contribuito in modo significativo alla riforma elettorale dell'Etiopia attraverso l'assistenza tecnica, la formazione alla leadership e la pianificazione strategica con la NEBE. Ha inoltre favorito la prevenzione dei conflitti elettorali, sostenuto la creazione della CECOE, che ha schierato oltre 2 800 osservatori nazionali nel 2021, e promosso un'educazione elettorale accessibile.

7 maggio 2025