Dal 29 al 30 luglio 2025 si terrà a N'Djamena un corso di formazione intensivo sull'elaborazione di un piano di comunicazione, specificamente rivolto al Consiglio costituzionale e alla Corte suprema (CC e CS).
Questa iniziativa, organizzata nell'ambito del Progetto di sostegno al processo parlamentare ed elettorale (PAPPE), è finanziata dall'Unione europea e attuata dal Centro europeo di sostegno elettorale (ECES). Essa si inserisce in un più ampio sforzo volto a rafforzare la governance democratica in Ciad, sostenendo le istituzioni nazionali e le organizzazioni della società civile impegnate a garantire le libertà fondamentali e a contribuire al consolidamento sostenibile della democrazia.
Questa formazione mira a dotare i servizi di comunicazione di queste due istituzioni fondamentali delle competenze necessarie per elaborare un piano di comunicazione efficace al fine di promuovere un sistema giudiziario più trasparente, accessibile e incentrato sui cittadini. Tale piano è essenziale per migliorare il loro rapporto con le parti interessate, sensibilizzare l'opinione pubblica sui loro mandati e ruoli e stabilire forti legami con gli attori chiave.
30 partecipanti beneficeranno di questa formazione essenziale, tra cui 11 donne, che rappresentano una partecipazione significativa del 36,6%. Questa forte presenza femminile sottolinea l'impegno del progetto PAPPE a promuovere una governance inclusiva e a integrare la dimensione di genere in tutte le fasi delle sue azioni.
29 luglio 2025



