Il 15 e 16 maggio 2025 si terrà a N'Djamena un corso di formazione sui fondamenti del monitoraggio dei media, sulle tecniche di analisi e sulla regolamentazione dei contenuti, destinato agli osservatori dell'Alta Autorità per i media e l'audiovisivo (HAMA).
Organizzata nell'ambito del Progetto di sostegno al Parlamento e al processo elettorale (PAPPE), finanziato dall'Unione europea e attuato dal Centro europeo per il sostegno elettorale (ECES), questa iniziativa si inserisce in un'ottica di rafforzamento della governance democratica in Ciad attraverso il sostegno alle istituzioni che operano per garantire le libertà fondamentali nella sfera pubblica.
Questa sessione mira a rafforzare le competenze tecniche degli osservatori dell'HAMA nel monitoraggio dei contenuti mediatici. Il corso verte sul pluralismo politico, la copertura delle campagne elettorali, l'incitamento all'odio e l'analisi dei social media.
Nel corso dei due giorni, i partecipanti alterneranno lezioni teoriche e casi di studio pratici. Impareranno a raccogliere, classificare e analizzare i dati provenienti dalla stampa, dalla radio, dalla televisione e dalle piattaforme digitali. Gli esercizi si concentreranno sul calcolo del tempo di parola, l'identificazione degli oratori, la strutturazione dei rapporti e i principi etici del monitoraggio.
Al termine della formazione, i 30 partecipanti avranno acquisito le competenze di base che consentiranno loro di attuare un monitoraggio rigoroso e strutturato dei contenuti mediatici in linea con gli standard internazionali.
15 maggio 2025