Il 12 maggio 2025, a N'Djamena, alla presenza dell'ambasciatore dell'Unione europea in Ciad, delle istituzioni partner e delle organizzazioni della società civile, sarà ufficialmente avviata la seconda fase del Progetto di sostegno al Parlamento e ai processi elettorali in Ciad (PAPPE).

Finanziato dall'Unione europea attraverso il Fondo europeo di sviluppo (FES ) e attuato dall'ECES, il nostro progetto mira a rafforzare la governance democratica in Ciad nel lungo termine.

La prima fase del progetto, avviata nel novembre 2023, è stata dedicata esclusivamente al rafforzamento tecnico, istituzionale e materiale della Commissione nazionale per i diritti umani (CNDH).

La seconda fase del progetto mira a sostenere una serie di attori istituzionali e della società civile nel rafforzamento della governance democratica in Ciad. Comprende il sostegno tecnico e istituzionale all'Agence nationale pour la gestion des élections (ANGE), alla Corte suprema, al Consiglio costituzionale, all'Haute autorité des médias et de l'audiovisuel (HAMA), alla Commission nationale des droits de l'homme (CNDH), nonché ai leader tradizionali e religiosi e alle organizzazioni della società civile. Il progetto PAPPE avrà una durata di 48 mesi, per un costo totale di 8,3 milioni di euro (circa 5,4 miliardi di franchi CFA).

L'azione mira a promuovere la governance democratica in Ciad e a sostenere gli attori che lavorano per ampliare la portata delle libertà e la loro effettiva applicazione, con due obiettivi specifici:

  • Migliorare la governance inclusiva e la trasparenza dei processi elettorali in modo strutturale, prestando particolare attenzione alle questioni di genere;
  • Rafforzare il parlamento post-transizione del Ciad al fine di rendere la governance più trasparente, inclusiva ed efficace e consolidare il ruolo del potere legislativo nel controllo dell'esecutivo.

Il PAPPE è attuato dall'ECES, una fondazione apolitica e senza scopo di lucro con sede a Bruxelles. L'ECES promuove il rafforzamento elettorale e democratico fornendo servizi di consulenza, sostegno operativo attraverso una gestione innovativa dei progetti e metodologie finanziarie.

12 maggio 2025