Il Dott. Marco Massoni è ricercatore, accademico e consulente internazionale, specializzato in studi africani, governance e filosofia interculturale. Di nazionalità italiana e capoverdiana, ha conseguito un dottorato in Filosofia e Teoria delle Scienze Sociali presso l’Università Roma Tre e la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco, dopo una laurea magistrale in Filosofia Politica tra l’Università Roma Tre e l’Université Libre de Bruxelles.
Con oltre 25 anni di esperienza professionale internazionale, ha collaborato con istituzioni quali la Commissione Europea, il Servizio Europeo per l’Azione Esterna (SEAE), l’OSCE/ODIHR, le Nazioni Unite e il Centro Europeo di Supporto Elettorale (ECES), per il quale ha condotto diverse valutazioni esterne di progetti elettorali in paesi come Etiopia e Mali.
Ha inoltre ricoperto il ruolo di consigliere diplomatico presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito della Presidenza italiana del G8, contribuendo allo sviluppo dei partenariati euro-africani e alle politiche di pace e sicurezza nel continente.
Come accademico, è docente presso la LUISS Guido Carli di Roma, dove insegna politica e governance africana, e collabora con istituzioni come l’European University Institute di Firenze e il Centre International de Formation Européenne (CIFE).
Membro di diverse società scientifiche, tra cui la Philosophical Society of Southern Africa e la Society for Intercultural Philosophy di Colonia, è anche caporedattore della rivista Politica Africana e autore di numerosi saggi e articoli sulle relazioni Africa–Europa, la filosofia africana contemporanea e la geopolitica del continente.
Il Dott. Massoni parla sette lingue, tra cui italiano, francese, inglese, portoghese e creolo capoverdiano, e continua a mettere la propria esperienza al servizio del dialogo interculturale, della democrazia e della cooperazione euro-africana.