
Eva Palmans è Senior Advisor Programme presso il Centro europeo di assistenza elettorale (ECES), membro del consiglio di amministrazione e, nell'ambito di un programma di assistenza tecnica, Project Manager presso il Segretariato generale della Commissione dell'Oceano Indiano (IOC). Ha più di 20 anni di esperienza in materia di governance, sostegno alla democrazia, processi elettorali, prevenzione dei conflitti e costruzione della pace in Africa e nella regione dell'Oceano Indiano.
Eva ha conseguito un master in Governance e Sviluppo e un dottorato di ricerca presso l'Università di Anversa. La sua ricerca di dottorato, intitolata “Media e politica in situazioni di crisi: il caso del Burundi”, ha analizzato il ruolo dei media e della comunicazione politica in contesti elettorali fragili.
Ha ricoperto posizioni di alto livello in programmi di cooperazione internazionale finanziati dall'Unione Europea, dall'OIF, dalla Banca Mondiale e da altri partner internazionali. Le sue responsabilità hanno incluso la formulazione di progetti, la gestione strategica e operativa, il monitoraggio e la valutazione, l'assistenza tecnica, l'analisi politica e il coordinamento con gli organi di gestione elettorale, le istituzioni governative, i parlamenti, le organizzazioni della società civile e le organizzazioni regionali.
In qualità di responsabile dei programmi dell'ECES (2013-2021), ha coordinato programmi di sostegno elettorale e di governance multinazionali in Madagascar e nei paesi membri della SADC, in Senegal e in altri paesi africani. Ha svolto missioni di identificazione dei progetti, ha supervisionato attività di rafforzamento delle capacità per gli attori elettorali e ha rappresentato l'ECES in reti internazionali tra cui l'Unione Africana, il RECEF, la SADC, l'OIF, il CIO e diversi EMB.
Dal 2022, nell'ambito di un programma di assistenza tecnica, ricopre il ruolo di Project Manager per il programma Governance, Stabilità e Pace dell'IOC, dove è responsabile del supporto all'IOC per l'attuazione dei progetti, l'analisi politica e istituzionale, gli studi comparativi delle assemblee nazionali e degli organismi di gestione elettorale, la creazione di reti regionali e parlamenti dei giovani e il coordinamento con l'ONU, l'UA, l'APF, il COMESA e l'OIF.
Oltre alla sua esperienza presso l'ECES, Eva ha ricoperto diverse posizioni di gestione e coordinamento. Per due anni (2008-2010) è stata coordinatrice regionale in Africa centrale (Burundi, Repubblica Democratica del Congo e Ruanda) per una ONG belga (Coalizione del Movimento fiammingo Nord-Sud – 11.11.11), gestendo progetti con organizzazioni locali nel campo delle elezioni e della democrazia (educazione civica, monitoraggio e osservazione delle elezioni).
Eva ha anche lavorato come esperta elettorale senior e analista politica/nazionale in diverse missioni di osservazione elettorale dell'UE e dell'EISA, tra cui Mozambico, Togo, Costa d'Avorio, Seychelles, Tunisia e Burundi, sia come osservatrice a lungo termine che come analista politica del Core Team. Ha condotto analisi dei conflitti per l'UE in Senegal e Madagascar e valutazioni di governance/prevenzione dei conflitti per la Banca Mondiale in Guinea e nella regione del Golfo di Guinea.
È facilitatrice accreditata BRIDGE e formatrice certificata in leadership e gestione dei conflitti, con una vasta esperienza nella formazione di EMB, partiti politici, società civile, media e osservatori elettorali.
Eva Palmans è autrice di diverse pubblicazioni, tra cui:
- Using International Standards. Council of Europe Handbook for Domestic Election Observers (2013)
- Elezioni, instabilità politica e fallimento della democratizzazione in Madagascar (con J. Ramasy)
- Le elezioni del 2010 in Burundi: democrazia e pace a rischio? (Conferenza ARRF, 2012)
- Madagascar: finalmente una via d'uscita dall'impasse politica? (2011)
- Les élections de 2010 au Burundi : Quel avenir pour la démocratie ? Journal of African Elections, 2011
- Médias et politique en situation de crise: le cas du Burundi, PhD, Università di Anversa (2008)
- La société civile au Burundi, in L’Afrique des grands lacs 2005-2006, L’Harmattan (2006)
- Burundi, in Africa Yearbook 2005, Brill (2006)
- Les médias face au traumatisme électoral au Burundi, Politique Africaine (2005)
- La liberté de la presse au Rwanda et Burundi, L’Harmattan (2003)
- Redattore capo per Global Integrity (rapporti sul Madagascar, 2015-2017)
- Redattore capo e revisore per Bertelsmann Stiftung BTI (rapporti su Mauritius e Madagascar, 2017-2019)
- Contributo alla pubblicazione ECES sull'assistenza elettorale e la prevenzione della violenza elettorale
Lingue: olandese, francese, portoghese, spagnolo, inglese.
eva.palmans@eces.eu











