
Il Progetto di sostegno al Parlamento e ai processi elettorali (PAPPE), finanziato dall'Unione europea e attuato dal Centro europeo di assistenza elettorale (ECES), organizza un seminario di formazione di due giorni, il 5 e 6 novembre 2025, presso il Palazzo della Democrazia a N'Djamena, per i membri della Commissione per gli affari economici e finanziari (CAEF) dell'Assemblea nazionale del Ciad.
L'obiettivo principale di questo seminario è rafforzare la comprensione dei partecipanti del processo di bilancio nazionale, consentendo loro di esercitare meglio le loro responsabilità legislative e di controllo, in particolare nel monitoraggio dell'esecuzione del bilancio dello Stato da parte del potere esecutivo.
Le discussioni si concentrano su argomenti chiave quali:
- il quadro costituzionale e giuridico del processo di bilancio,
- i principi della gestione delle finanze pubbliche e il passaggio a un bilancio basato sui programmi,
- l'attuale quadro macroeconomico del Ciad e il piano di sviluppo nazionale “Chad Connection 2030”,
- e la legge organica sulle leggi finanziarie (LOLF 2014) adottata nel quadro delle riforme delle finanze pubbliche della CEMAC.
Al termine della formazione, i partecipanti saranno meglio preparati a leggere, analizzare e rivedere i progetti di legge finanziaria e i conti definitivi del bilancio dello Stato. Ciò contribuirà a migliorare la trasparenza, la responsabilità e le prestazioni nella governance delle finanze pubbliche.
Questa iniziativa è in linea con una delle priorità strategiche del PAPPE: rafforzare il Parlamento post-transizione e sostenerne la trasformazione in un'istituzione efficace, trasparente e orientata ai cittadini.













