Nel quadro delle missioni congiunte dell’Associazione delle Autorità Elettorali Africane (AAEA) e della Rete degli Organismi di Gestione Elettorale dell’Africa Centrale (ROGEAC), il Centro Europeo di Assistenza Elettorale (ECES) ha organizzato, attraverso il progetto Pro-Electoral Integrity finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano (MAECI), un corso di formazione LEAD–Intelligenza Artificiale (LEAD-AI) dal 23 al 26 settembre 2025 a Yaoundé, Camerun.

La formazione di quattro giorni ha riunito partecipanti provenienti dalle commissioni elettorali di Burundi, Repubblica Centrafricana, Congo, Gabon, Repubblica Democratica del Congo, Ciad, Ghana, Kenya, Mauritius e Elections Cameroon (ELECAM).

L’obiettivo del corso era rafforzare le capacità di leadership e di gestione, introducendo i partecipanti alle opportunità e sfide legate all’applicazione dell’intelligenza artificiale (IA) nei processi elettorali e nei sistemi di governance.

Il modulo LEAD-AI si basa sul programma di punta dell’ECES, LEAD (Leadership and Conflict Management Skills for Electoral Stakeholders), e integra componenti focalizzate sull’intelligenza artificiale.

Queste esplorano come la tecnologia possa migliorare la pianificazione strategica, il decision-making basato sui dati, la comunicazione e la trasparenza lungo l’intero ciclo elettorale.

Attraverso sessioni interattive e lavori di gruppo, i partecipanti hanno analizzato il potenziale dell’IA in diversi ambiti: registrazione degli elettori, logistica, gestione dei dati, educazione civica ed elettorale, trasmissione dei risultati e analisi post-elettorale. Le discussioni hanno inoltre affrontato i temi dell’etica, della protezione dei dati e del ruolo dell’IA nella promozione di una partecipazione inclusiva e di una governance responsabile.

12 ottobre 2025