Il progetto “Projet d’Appui au Parlement et aux Processus Électoraux (PAPPE) » in Ciad è finanziato dall'Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo ed è interamente implementato dall’ European Centre for Electoral Support (ECES)

Questo progetto mira a promuovere la governance democratica in Ciad e a sostenere le parti interessate che lavorano per ampliare il regno delle libertà e la loro attuazione. In particolare, mira a: 

  • Migliorare strutturalmente la governance inclusiva e la trasparenza dei processi elettorali, con particolare attenzione agli aspetti di genere.
  • Rafforzare il Parlamento del Ciad dopo la transizione, per rendere la governance del Paese più trasparente, inclusiva ed efficace e consentire l'esercizio delle funzioni di controllo sull'esecutivo da parte dell'organo legislativo.

Questo progetto da 8,3 milioni di euro è iniziato nel giugno 2023, per una durata di 48 mesi. Poiché si rivolge a obiettivi a medio e lungo termine senza essere legato a un processo elettorale specifico, il progetto si svilupperà in 3 fasi, indipendenti dalle scadenze elettorali e dal sostegno dell'Unione Europea per queste scadenze, ciascuna rivolta a uno o più beneficiari: 

  • Fase 1: Sostegno alla CNDH (Commissione Nazionale per i Diritti Umani)
  • Fase 2: Sostegno all'ANGE (Autorità Nazionale per le Elezioni) e alla CNDH
  • Fase 3: Sostegno a tutti i beneficiari

Per quanto riguarda il rafforzamento strutturale e professionale degli attori interessati, il progetto mira alla massima complementarietà e sinergia con gli interventi dei partner tecnici finanziati dall'Unione Europea.